Serve spazio mentale per decidere, comunicare e collaborare meglio.
Lavorare sull’equilibrio interiore è oggi una leva strategica, non un benefit.
Percorsi pratici, coinvolgenti, costruiti per chi lavora sotto pressione.
Aiuto HR e manager a portare presenza, lucidità e collaborazione nei team, anche nei contesti più razionali.
Un metodo basato su neuroscienze, coaching e mindfulness applicata, pensato per chi vive il lavoro sotto pressione. Concreto, misurabile, fuori dai cliché.
Rallenta e ritrova spazio mentale. Riconosci cosa ti sottrae energia.
Riallinea mente e attenzione. Gestisci le emozioni e resta lucido.
Costruisci abitudini sostenibili. Mantieni l’equilibrio ogni giorno.
Concreto, misurabile, fuori dai cliché.
Con il Metodo MindShift, aiuto i team a restare lucidi anche sotto pressione, migliorando collaborazione, comunicazione e gestione del carico mentale.
Interventi ad alto impatto su stress, lucidità e neuroscienze applicate al lavoro.
Porto sul palco una visione antiretorica e concreta della mindfulness.
Per ispirare leader e team a lavorare con più lucidità, equilibrio e impatto reale.
Sono un’ex scienziata con 13 anni di ricerca tra Germania, Svizzera e Giappone, un dottorato in biologia molecolare e un incarico all’ETH di Zurigo.
Dopo un burnout, ho lasciato il mondo accademico per portare le neuroscienze al servizio di chi vive il lavoro sotto pressione.
La mia mente analitica e la passione per il funzionamento profondo dell’essere umano sono diventate il cuore del Metodo MindShift.
Ho guidato oltre 350 ore di coaching individuale (con credenziale ACC di ICF) e sono insegnante certificata di Mindfulness (Registro nazionale n. 2932).
Porto la mindfulness fuori dal misticismo e dentro la realtà: quella fatta di email urgenti, riunioni continue, decisioni da prendere anche quando la mente è altrove.
Scrivimi per un primo confronto chiaro e diretto.
Ti ascolto, capiamo cosa serve davvero e preparo una proposta adatta al tuo team.